Ricerca 30.07.2025
Auffällige Insektenschäden an Lärchen und Föhren
Auffällige Insektenschäden an Lärchen und Föhren

Zwei Insektenarten haben Waldbäumen auffällige Schäden zugefügt. Sie profitierten vermutlich von günstigen Wetterbedingungen.

leggi oltre
 
Ricerca 29.07.2025
Cambiamento climatico lascia le marmotte al freddo
Cambiamento climatico lascia le marmotte al freddo

Le marmotte vivono oggi più in alto rispetto a 40 anni fa, ma il loro habitat non è cambiato radicalmente a causa dei cambiamenti climatici.

leggi oltre
 
Ricerca 28.07.2025
La campagna SUP funziona
La campagna SUP funziona

Valutazione del WSL sul lago di Greifen rivela: la campagna «Sull'acqua con rispetto» funziona – chi la conosce pagaia in modo più ecologico

leggi oltre
 
Ricerca 17.07.2025
Specie comuni: fondamentali per le reti alimentari
Specie comuni: fondamentali per le reti alimentari

La perdita di specie comuni può rendere instabili interi ecosistemi, con conseguenze di vasta portata per l'uomo e la natura.

leggi oltre
 

Ricerca per l’uomo e l’ambiente in un mondo che cambia

News

Ricerca
06.06.2025

Il permafrost nelle Alpi si sta riscaldando rapidamente e sta provocando importanti instabilità delle rocce. Risposte più importanti.

Ricerca
20.05.2025

Le domande più frequenti sul pericolo in montagna e le risposte dei nostri esperti.

Neve e valanghe
15.04.2025

Inverno con poca neve, pronunciato problema di neve vecchia nelle regioni alpine interne, pochi incidenti mortali

Ricerca
15.04.2025

Per tutelare la biodiversità servono aree naturali connesse e la collaborazione tra attori diversi, su terra e in acqua.

Sull'istituto
20.03.2025

Una nuova strategia per il WSL, sovvenzioni dell’SNF per due grandi progetti e un nuovo direttore: punti salienti dell’anno passato.

Ricerca
18.03.2025

I cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova il bosco, come evidenzia il rapporto sul bosco 2025 dell'UFAM e del WSL.